
Domande Frequenti - DOMINI -
Cos´ è un dominio?
Innanzitutto è necessario sapere che ad ogni computer connesso
in Internet (quindi ad ogni server che ospita i siti web) è
associato un indirizzo IP ovvero un codice identificativo (es. come
un numero telefonico) che consente di individuarlo tra i tanti computer
connessi ad Internet. Il dominio non è altro che un nome
che viene associato all´indirizzo IP (proprio come un nominativo
associato ad un numero nella rubrica telefonica). Quando l´utente
richiede la connessione ad un sito digitandone il dominio, alcune
macchine chiamate Domain Name Server convertono il nome del dominio
nell´indirizzo IP ad esso associato agevolando così
la ricerca sulla rete. Il nome del dominio Vi permette perciò
di essere identificati sul Web non tramite una sequenza di numeri
bensì tramite il nome di dominio che avrete scelto per identificare
il vostro sito.
Ci sono dei costi per trasferire
(cambio provider / maintener / registar) il mio dominio presso di
voi?
Non esiste un costo in quanto l´importo pagato non è
altro che il prezzo per il mantenimento del dominio stesso per l´anno
(o gli anni) dopo la scadenza, vale a dire che se il vostro dominio
è pagato ad esempio fino al 31/10/2006 ed effettuate il trasferimento
il giorno 30/04/2006 l´importo pagato corrisponderà
al mantenimento del dominio fino al 31/10/2007.
Quanto tempo occorre per
la registrazione di un dominio?
In caso di registrazione di domini .it occorre in primo luogo compilare
una LAR. CRAB mette a disposizione dei propri clienti una sezione
nella quale è possibile scaricare le varie tipologie di Lettera
AR. Dopo aver scaricato e compilato la LAR bisognerà stamparla,
sottoscriverla ed inviarla mediante una di queste tre procedure:
- essere inviata via fax al numero 011 925 00
05
- essere inviata tramite e-mail con una scansione
nitida su: domain@crabservice.com
- essere spedita per posta o corriere all'indirizzo:
C.R.A.B. sas di Silvano Camero & C.
V ia S. Mura 16
1 0070 - Front (TO)
Quanto tempo occorre affinchè
il sito sia visibile nel mondo?
Una volta terminata con successo la richiesta di assegnazione di
un nome a dominio avrà inizio il procedimento di propagazione,
vale a dire che viene diffusa ai Domain Name Servers di tutto il
mondo la notizia dell´assegnazione di un nuovo dominio e che
ad esso è associato un preciso indirizzo IP. Questo procedimento
dura, in casi normali, dalle 24 alle 72 ore, ma talvolta, in casi
molto particolari può durare fino a due settimane.
Quali sono le regole fondamentali che
bisogna rispettare per registrare un dominio?
Domini .it
Le Regole di Naming stabiliscono le regole per l´assegnazione
dei nomi a dominio all´interno del ccTLD "it".
I punti fondamentali sono:
i nomi a dominio vengono assegnati dalla
RA in uso ai richiedenti, seguendo l´ordine cronologico delle
richieste;
alcuni nomi a dominio sono riservati (Nomi a Dominio Riservati);
un nome a dominio non è prenotabile;
la procedura di assegnazione di un nome a dominio si conclude quando
avviene il suo caricamento nel database dei nomi a dominio sotto
il ccTLD "it", detto anche Registro dei Nomi Assegnati
(RNA). Tale caricamento viene effettuato quando la RA ha ricevuto
tutta la documentazione richiesta ed è stata verificata l´effettiva
funzionalità. Per registrare un nome a dominio all´interno
del ccTLD "it" è utile anche sapere che:
i nomi possono contenere solo i seguenti caratteri: da "a"
a "z", da "0" a "9", e il simbolo
"-" (meno);
i nomi dei domini non devono iniziare e finire con il simbolo "-"
(meno);
non è ammesso registrare domini che nei primi quattro caratteri
contengono la stringa "xn--";
la lunghezza del nome ammesso può variare da un minimo di 3 ad un
massimo di 63 caratteri ;
si possono usare indifferentemente caratteri minuscoli e maiuscoli.
Per ulteriori chiarimenti la documentazione su regole e procedure
di Naming è reperibile sul sito della Naming Authority alla URL:
http://www.nic.it/NA.
Dominio .com, .org, .net, .biz, .info: una stringa semplice di 63
caratteri. Si può usare il separatore "-" (meno)
ma è vietata la registrazione di domini contenenti segni
di interpunzione o simboli come: \ ´ ì è + ù
à ò ., < | ! " & etc....
Esiste un limite al numero di domini
che posso registrare?
Non esiste nessun limite.
Esistono delle differenze di tipo tecnico
tra le diverse estensioni con le quali posso registrare il mio dominio?
No, dal punto di vista tecnico non esistono delle differenze. I
siti con dominio .it vengono visualizzati allo stesso modo e con
gli stessi tempi dei siti con le altre estensioni. Molti preferiscono
registrare il dominio con tutte le estensioni disponibili al fine
di evitare che in futuro altri registrino lo stesso dominio con
estensioni diverse creando confusione.
Posso cambiare il maintainer di un
dominio italiano?
I maintainer sono le società che provvedono alla registrazione
dei domini; esse sono autorizzate dagli enti preposti a fare da
manutentori delle informazioni relative ai siti web.
Se il vostro dominio è già esistente ed è gestito
da un altro maintainer potete in qualsiasi momento cambiarlo con
un altro.
Visualizza le regole e le
operazioni per cambio provider/mantainer.
Quali sono i vostri DNS ?
DNS Primario: ns1.crabservice.com - IP 194.177.96.71
DNS Secondario: ns2.crabservice.com - IP 194.177.96.123
|